LA NOSTRA STORIA
![]() |
In occasione del 50° anniversario di fondazione della nostra parrocchia è stato pubblicato questo volume che raccoglie la storia della comunità. Alcune copie sono ancora liberamente disponibili in chiesa.
|
1957
![]() |
La parrocchia di San Luca Evangelista nasce ufficialmente il 21giugno 1957, con la firma arcivescovile del decreto di costruzione della parrocchia; una settimana più tardi Don Alessandro Aspes, allora giovane prete, ne prende possesso come primo parroco. |
1958 - dicembre
Apertura ufficiale del cantiere per la costruzione della nuova chiesa
1967
![]() |
Mons. Gian Piero Crespi, che abita in via Accademia, inizia a celebrare la messa nella cappella di Piazza Aspromonte, compito che svolgerà sino al 1991, anno nel quale andra' in Svizzera, nella diocesi di Coira, per seguire quattro piccole parrocchie. |
1970 circa
![]() |
Verso gli anni ’70 la chiesa di S. Luca evangelista comincia ad avere una sua fisionomia ben precisa. Innanzitutto una svolta decisa nell’ambito dell’oratorio: qualche anno dopo l’arrivo del nuovo coadiutore, don Egidio Villani, l’oratorio diventa unico, con sede in S. Luca (in precedenza l’oratorio femminile era invece dislocato dalle suore di via Bazzini). Un’altra svolta avviene nella catechesi dell’Iniziazione cristiana: a cominciare dall’anno 1971 saranno le mamme stesse, di anno in anno, a “fare catechismo” al posto delle suore, coadiuvate dai ragazzi più grandi dell’oratorio, così come continua ad avvenire fino ad oggi. E si comincia anche a convocare genitori e bambini del precatechismo: il cosiddetto “Gruppo 0-7”…
“ Uno strano prete, don Egidio Villani, durante una gita della catechesi, mi chiese di frequentare un corso di preparazione per catechiste… e da quel momento la mia vita e quella della parrocchia si sono intrecciate in un cammino di fede e di amicizia… In S. Luca si cresceva insieme: i ragazzi più grandi, come ora, seguivano i più piccoli, così come i giovani più cresciuti erano punti certi di riferimento per i ragazzi ” |
1980
![]() |
Arrivo di Don Paolo Vesentini, coadiutore. Qui ritratto accanto a Fra Marco Finco e Don Aspes. |
1982 - ottobre
![]() |
A Don Giancarlo Noè, che comincia a lavorare negli uffici della Curia milanese, viene data l’opportunità di risiedere nei locali di via Jommelli di proprietà della parrocchia. Pur impegnato dall'incarico esterno, è da allora ben presente e apprezzato componente della comunità religiosa della parrocchia. |
1989 - novembre
![]() |
Arriva da Gurone Don Remo Girolami, il secondo parroco. |
1990
![]() |
Arrivo di Don Cesare Pavesi come coadiutore. |
1993 circa
![]() |
Don Adriano Bertocchi sostituisce Don Cesare come coadiutore Nello stesso periodo arriva Don Fabio Volpato, che rimarrà fino al1998. |
1998
![]() |
A rimpiazzare Don Adriano, divenuto parroco, arriva Don Marco Paleari. |
1998
![]() |
Arrivo di Don Piero Moioli, detto Don Pierino. |
2002
![]() |
Don Remo, dopo 13 anni, viene sostituito da Don Paolo Stefanazzi, che sarà il terzo parroco. |
2003
Mons. Gian Piero Crespi torna dalla Svizzera. |
2006
La parrocchia festeggia i 50 anni della ordinazione sacerdotale di Mons. Crespi. |
2006 - ottobre
Don Paolo viene destinato ad altra parrocchia. La gestione della comunità parrocchiale viene temporaneamente affidata a Don Giancarlo Noè, coadiuvato da Don Marco e Don Pierino. |
2007
![]() |
Anno del cinquantenario della Parrocchia, che viene ricordato con numerose iniziative. Ad ottobre arriva il quarto parroco, Don Carlo Doneda, classe 1966, sacerdote dal 1992. |
2009
![]() |
A luglio Don Goli Kiran inizia la sua esperienza in qualità di Presbitero Extradiocesano. Segue le attività dell'Oratorio. In agosto 2011 viene richiamato in India come Responsabile del Programma di Adozioni a Distanza. |
2011
![]() |
Il 5 settembre 2011 Don Giancarlo Noè è tornato alla Casa del Padre. Omelia di Mons. Erminio de Scalzi Lettera inviata dal Card. Tettamanzi Omelia nella celebrazione del 45° anniversario di ordinazione sacerdotale "Farò passare davanti a te tutta la mia bontà" (Esodo 33,19) Ricordi, pensieri e riflessioni sul mio sacerdozio nell'Anno Sacerdotale 2009-2010
|
2012
![]() |
A fine marzo Don Pierino assume il nuovo incarico di Cappellano nella Residenza Amica, a Giussano. Domenica 1 aprile torna per un saluto ai sanluchini. |
2012
![]() |
A settembre arriva don Andrea, con il ruolo di coadiutore. Rimane fino a febbraio 2021, quando lascia San Luca per un incarico presso la parrocchia di Gallarate. |
2016
![]() |
Il 29 dicembre don Pierino è tornato alla Casa del Padre; riposa nel cimitero di Giussano. |
2018
![]() |
A settembre Don Carlo Doneda lascia San Luca per un incarico di missione a Cuba. E' sostituito da Don Attilio Anzivino, il quinto parroco. |